
musica
dallo stile "puro" di
Leonardo
Trevisan
© Copyright 2008 FONDAZIONE PREMIO ALTINO
leo@fondazionepremioaltino.it
Lo stile “puro”,
pensato per la dolce attesa e il neonato evidenzia il suo semplice
aspetto formale (melodico, ritmico e armonico) e la sua bellezza
espressiva, facendo provare piacevoli sensazioni. Musica che
coinvolge la mente e il cuore con luce emotivo-affettiva.
Efficace
anche per il rilassamento, per la meditazione e soprattutto per la
diminuzione di ansia e di stress. Tale musica per la gestante, che
vive in un’atmosfera divina le gioie della maternità, e per il
nascituro, non può e non deve essere che “pura”.
|
|
|
PER LA GRAVIDANZA E IL
RILASSAMENTO
musica di Leonardo Trevisan
Composizioni che evidenziano temi cantabili e armoniosi.
In queste melodie non si deve cercare una precisa
interpretazione filologica, ma piuttosto l’abbandono sentimentale a
un mondo d’immagini dolcissime.
EMOZIONI |
[mp3] |
5,10 |
RIFLESSI DI LUNA
|
[mp3] |
3,43 |
PER KAROL
|
[mp3] |
4,50 |
PRELUDIO
infinito amore |
[mp3] |
2,45 |
INTIMITÀ |
[mp3] |
4,19 |
DOLCEMENTE MAMMA |
[mp3] |
2,59 |
VENEZIA dolce primavera |
[mp3] |
2,50 |
NELL'OMBRA DEI RICORDI |
[mp3] |
3,55
|
ORA CHE CI SEI |
[mp3] |
4,11
|
|
L'ascolto musicale esercita un ruolo molto
importante nel bambino,
sviluppandone le diverse facoltà,
e precisamente: l'affettività,
per quel che riguarda la melodia musicale; la
sensorialità
per quanto riguarda il ritmo, il suono e la melodia; l'intelligenza,
per tutto ciò che è armonia e presa di coscienza
del
linguaggio musicale.
Per ascoltare i brani
premere su [mp3] e poi cliccare sul tasto Play ►
DESCRIZIONE DELLE
COMPOSIZIONI
>>segue>
|
PER IL NEONATO
musica di Leonardo Trevisan
Composizioni semplici, innocenti linee melodiche dal
soffio delicatissimo che giungono al neonato come un
velo di sottile e impalpabile raffinatezza. Brevi
messaggi di affettività e di amore.
NINNA NANNA |
[mp3] |
5,39 |
DIALOGO
|
[mp3] |
3,16 |
IL GIARDINO DI ELENA
|
[mp3] |
4,01 |
BUONANOTTE AMORE
MIO |
[mp3] |
4,41 |
NINNA NANNA "EmmaSofia" |
[mp3] |
2,56 |
PER VIRGINIA |
[mp3] |
2,54 |
VIAGGIO D'IDENTITA' |
[mp3] |
4,42 |
|
|
 |
Leonardo Trevisan
L'ASCOLTO TERAPEUTICO MUSICALE
Fin dagli anni Ottanta
mi sono proposto lo studio, la ricerca e l'analisi
dell'ascolto della musica perchè ho riscontrato che tale
arte influisce,
in parte negativamente e in parte
positivamente, sulla gestazione e
sullo sviluppo sensitivo
del bambino
>>segue>
|
 |
Leonardo
Trevisan
CHE MUSICA ASCOLTARE durante
la gravidanza
In
tutto il mondo antico e moderno il concetto di musica non è
affatto cambiato. Esiste uno
stretto e intimo rapporto tra musica ed emozione. La musica di fatto
esprime tutti i sentimenti più profondi e coinvolge
ogni tipo di
passione dalla più spirituale alla più sensuale.
>>segue>
|
|
 |
Leonardo Trevisan
COME ASCOLTARE LA MUSICA IN GRAVIDANZA
Tra le domane rivoltemi di recente dalle
gestanti che hanno richiesto e ascoltato le mie composizioni sono
emerse le seguenti domande: 1. Per ascoltare la musica che
cuffie audio
>>segue> |
 |
Francesco Gambino
LA
COMPRENSIONE DELLA MUSICA
Già dopo il primo vagito il
neonato apprezza e “comprende” l’armonia musicale ed è
addirittura sensibile alle variazioni tonali e alle
dissonanze (studio dei ricercatori del San Raffaele di
Milano – febbraio 2010).
>>segue> |
|
 |
Leonardo Trevisan
LA MUSICA E IL
BAMBINO
Per sensibilizzare il bambino all'arte musicale è bene, dopo
la nascita, favorire un ambiente tranquillo, evitando, ad
esempio, di tenere a volume elevato apparecchi
radiotelevisivi, stereofonici ecc...; questo perché, fin
dalle prime settimane, il bambino reagisce negativamente a
suoni acuti e rumori forti
>>segue> |
 |
Leonardo Trevisan
LA PERCEZIONE SONORA
Le tre caratteristiche fisiche principali del suono sono:
altezza (funzione
della frequenza dell’energia trasmessa: si misura
in Hertz - Hz, cicli/secondo), intensità (funzione dell’ampiezza
media della vibrazione trasmessa; si misura in Decibel -Db), ed il
timbro (prodotto dagli strumenti musicali). >>segue> |
|
 |
Leonardo Trevisan
CANTO
CORALE per la seconda infanzia
>> segue >
|
 |
Mensile DOLCE ATTESA RCS Media Group
Relax in musica
L'ascolto quotidiano di specifiche
melodie regala benessere alla mamma e
al
nascituro. Ecco perchè e
come scegliere i brani più adatti.
>>segue>
|
|
|
|
|